La prunónzia dal bulgnaiṡ
La fonetica bolognese
Dal 1995, int la Rivéssta itaglièna ed dialetologî, ai véns fòra un artéccol, scrétt da Luciano Canepari e Dagnêl Vitèli, såura la fonêtica dal bulgnaiṡ, con una prupòsta d urtugrafî ch’l’é pò sarvé da bèṡ par qualla dal vocabolèri tascâbil ed Gigén Lîvra e Vitèli, che anc ste Sît al drôva in tótti äl såu pâgin. Da ón di dû autûr ed cl artéccol, ècco un riasónt dal sistêma di són bulgnîṡ, ch’l é anc un agiornamänt såura l’urtugrafî* - Nel 1995, la Rivista italiana di dialettologia pubblicò un articolo di Luciano Canepari e Daniele Vitali sulla fonetica del bolognese, con una proposta d’ortografia servita successivamente da base per quella utilizzata dal dizionario tascabile di Luigi Lepri e dello stesso Vitali, usata anche da tutte le pagine di questo Sito. Ecco un riassunto del sistema fonetico bolognese, firmato da uno dei due autori di quell’articolo, che funge anche da aggiornamento sull’ortografia*.
La pronuncia bolognese
di Daniele Vitali
Trattiamo qui della pronuncia del bolognese inteso come “standard intramurario odierno”, quello cioè che si è sviluppato dallo storico bolognese cittadino diviso in parlate differenti fra un borgo e l’altro. Lo standard intramurario è più o meno diverso dai vari accenti di origine rustica che si sentono molto spesso anche in città per via dell’urbanizzazione della popolazione della provincia di Bologna conseguente agli sconvolgimenti socioeconomici degli anni Cinquanta-Sessanta (e oltre). Le varianti borghigiane, rustiche e montane sono illustrate nell’articolo del 1995, di cui il presente contributo rappresenta un sunto aggiornato, nonché una chiave per capire meglio il perché di certe scelte ortografiche.
Per meglio mostrare le molte peculiarità fonetiche del bolognese (a volte sue tipiche, più spesso in comune col gruppo dei dialetti emiliani, in alcune grandi linee in comune con l’insieme dei dialetti gallo-italici), partiremo da un confronto con l’italiano.
VOCALI
Il sistema vocalico italiano è a sette fonemi, come indicato alla Figura 1 (i segnalini tondi indicano vocali articolate arrotondando le labbra):
Fig.1 Il sistema vocalico italiano |
Come noto, l’italiano neutro (per quanto il concetto sia discutibile, visto che il suo rigido uso effettivo è ristretto ad alcuni fra i professionisti della voce, come attori e doppiatori) prevede un sistema di 7 vocali, con un’opposizione dovuta alla maggiore o minore apertura della e e della o cui non corrisponde una differenza grafica: tale mancanza, saldandosi alla varietà delle pronunce regionali dovute ai vari sostrati dialettali o linguistici, fa sì che in molte regioni, Emilia-Romagna compresa, la distribuzione di e ed o aperte o chiuse sia assai spesso diversa dall’italiano neutro. Nell’italiano di Bologna ad esempio pésca (il catturare pesci) e pèsca (il frutto) si pronunciano allo stesso modo: pésca (con la e di lunghezza spesso doppia rispetto all’italiano standard). Dalla figura si può notare inoltre come le vocali italiane si situino all’estrema periferia del quadrilatero vocalico, cioè l’area della bocca in cui si articolano le vocali. |
Fig. 2 Vocali brevi bolognesi |
Come si può vedere, le vocali brevi bolognesi sono molto più centralizzate di quelle italiane. Inoltre, in bolognese e ed o brevi aperte sono rare: si tratta di una caratteristica tipica del bolognese cittadino, in cui l’evoluzione storica ha ristretto di molto l’uso di ä ed å (rispettivamente, nella figura, primo segnalino in basso a sinistra e ultimo in basso a destra). Poiché però nelle varianti rustiche e montane del sottogruppo dialettale bolognese la å è ancora ben viva (eventualmente con arrotondamento labiale), scrivendo conviene indicarla in tutte le posizioni in cui un tempo ricorreva sistematicamente (e oggi occasionalmente) anche in città. Diverso il caso della ä, che essendo a distribuzione oggi ristretta anche in molti dialetti rustici occorre scrivere solo laddove la si pronunci ancora sul serio (per cui fra una variante e l’altra cambia l’ortografia: “bere” è bàvver nello standard intramurario, båvvar nei dialetti rustici occidentali (con å anche arrotondata fino a o aperta breve) e bävver nei dialetti rustici settentrionali). |
Fig. 3 Vocali lunghe bolognesi |
Il sistema vocalico bolognese prevede un’importante opposizione fra vocali lunghe e brevi, come nelle lingue germaniche o nel francese tradizionale, ma a differenza dell’italiano. La lunghezza vocalica permette di distinguere ad es. tra sâc “sacco” e sacc “secco” (il primo pronunciato con /a:/, corrispondente al secondo segnalino in basso, il secondo con /a/ breve) o mêl “miele” e méll “mille” (il primo ha /e:/, cfr. segnalino centrale di sinistra, il secondo /e/ breve). Il raddoppio della consonante successiva a vocale accentata breve non indica una doppia consonante vera e propria (eterosillabica), ma è un espediente grafico per indicare un allungamento consonantico automatico e non rilevante dal punto di vista fonologico. Come si vede, le vocali fonologicamente lunghe del bolognese sono foneticamente dei dittonghi, che partendo dalla vocale breve bolognese raggiungono la posizione della corrispondente vocale italiana (tranne il caso particolare della â /a:/). |
Fig. 4 Dittonghi fonologici |
I “dittonghi fonologici” sono ai (in molti dialetti rustici e anche in bolognese ottocentesco: äi) e åu, e sono sempre accentati. I dittonghi fonologici possono anche essere chiamati “tradizionali”, in quanto descritti da tutti i grandi autori del passato (Augusto Gaudenzi, Alberto Trauzzi, Gaspare Ungarelli), che pure non si erano accorti che, foneticamente, anche le vocali lunghe sono dittonghi. Alcuni esempi: maila, paira, fiåur, såul “mela, pera, fiore, sole”. |
Parlando in italiano, i bolognesi pronunciano di solito le vocali secondo un’articolazione intermedia tra quella bolognese e quella dell’italiano standard. Le vocali allungate sono di norma dittonghi, ma di vocali uguali.
La a dell’italiano di Bologna è più avanzata di quella italiana standard, e se accentata è spesso un dittongo simile alla â di molti dialetti rustici.
CONSONANTI
Osserviamo subito che le occlusive bolognesi /p, b, t, d, k, g/ si realizzano come quelle italiane (ma hanno diversa distribuzione: stiòpa, mândg, amîg “schioppo, manico, amici”) e così i fonemi /f, v, j, w/ (quest’ultimo con possibili realizzazioni alternative) e passiamo ai punti divergenti.
Figura 5 Sistema consonantico italiano | Figura 6 Sistema consonantico bolognese |
Nasali
L’italiano ha i tre fonemi nasali di “mamma, nano, gnocco”, in bolognese ce n’è un quarto, corrispondente alla n velare che in italiano è soltanto una variante combinatoria del fonema /n/: mentre cioè in italiano si ha n velare automaticamente davanti a /k g/, come in “manca, lungo”, in bolognese l’uso della n velare distingue alcune parole da altre simili che hanno la n alveolare: scaldén, fén, magnén “scaldino, fino, buon pranzetto” hanno cioè n velare (si potrebbero scrivere anche -éṅ), mentre scaldénn, fénn, magnénn “scaldarono, fecero, mangiarono” hanno n alveolare (il raddoppio della n è un artificio grafico, perché in realtà entrambi i tipi di n sono allungati in queste parole, come lo sono tutte le consonanti dopo una vocale breve). Va detto che in realtà la n alveolare e quella velare del bolognese sono un po’ diverse da quelle cardinali: nei casi visti, la n alveolare ha comunque una componente velare, mentre la n velare non è una vera consonante nasale ma piuttosto un’approssimante velare che potrebbe essere descritta come una /w/ senza l’elemento labiale e nasalizzata, cfr. Fig. 7.
Fig. 7 La n velare bolognese |
Una caratteristica più o meno unica del bolognese e degli altri dialetti gallo-italici (e veneti) è quella di avere la n velare davanti a tutte le consonanti (nel caso del bolognese, con due sole eccezioni che vedremo fra poco), per cui si potrebbe anche scrivere caṅvèr, aṅdàṅd, gaṅba, caṅ “canapaia, andando, gamba, cane” e, volendo adottare la regola per cui si segnano doppie le consonanti allungate, bisognerebbe notare caṅvèr, aṅdàṅṅd, gaṅṅba, caṅṅ, ma per non esagerare con gli esotismi grafici è meglio continuare la tradizione per cui n = n velare davanti a consonante e dopo vocale breve ma n alveolare davanti a vocali e nn = n alveolare allungata. |
Scriveremo dunque canvèr, andànd, ganba, can. L’esempio ganba mostra come, mentre in italiano davanti a p e b è obbligatoria la m, in bolognese queste due consonanti sono trattate come le altre e sono dunque precedute da n velare: cunprèr, anbiziån, rånper “comprare, ambizione, rompere”.
Come si diceva sopra, alla regola per cui davanti a consonante in bolognese la n è sempre velare ci sono due importanti eccezioni:
1) quando la n
segue una vocale lunga è alveolare semplice:
ânma, cânva, mândga “anima, canapa,
manica”;
2) quando la n segue una vocale breve è alveolare allungata, e
si scrive raddoppiata: urànnd, fónnż,
månnd “orrendo, fungo, mondo”.
Le parole in cui si verifica il secondo caso sono quelle in cui la n precede una d o una zeta sonora e segue una delle seguenti vocali: é, ó, å, a derivata da ä (cioè manda “manda” ma urànnd “orrendo” perché anticamente si diceva urännd). Nel dizionario tascabile Vitali-Lepri del 1999, per esigenze di semplificazione, si era rinunciato a notare questo fenomeno, scrivendo urànd, fónż, månd. Poiché però si tratta di una differenza sentita dai parlanti, la si segnala in questa sede [e Al Sît Bulgnaiṡ al s é adatè - e Il Sito Bolognese si è adeguato]. L’unica eccezione finora trovata è data da påndg “topo”, spiegabile evolutivamente.
Dopo le stesse vocali é, ó, å, a, davanti alla consonante sonora bilabiale b, la consonante nasale è bilabiale anch’essa (almeno in parte, perché una componente velare rimane), e naturalmente allungata, essendo le vocali dette brevi. Si scriverà allora: åmmbra, piåmmb, båmmba “ombra, piombo, bomba”. Non ci sono molti casi di questo fenomeno, che nel dizionario tascabile era stato notato ånbra, piånb, bånba.
In bolognese esiste anche l’interessante sequenza ṅn, cioè n velare + n alveolare: galéṅna, lóṅna, pultråṅna “gallina, luna, poltrona”.
Per concludere con le nasali, va detto che si pronuncia gn anche laddove in italiano si ha /n/ + /j/: upignån, comugnån, Germâgna “opinione, comunione, Germania”, e che la gn dopo vocale breve si allunga, come tutti gli altri suoni consonantici. Si scrive allora: Bulåggna, raggn, faggn “Bologna, regno, fieno”. Per ulteriori ragguagli, cfr. il paragrafo sulle laterali.
Costrittive
Le consonanti costrittive (o fricative), tranne /f, v/ uguali all’italiano (ma con diversa distribuzione: ftinzén, avréll, anvåud “vestitino, aprile, nipote”), presentano interessanti particolarità. Cominciamo dalla famosa s bolognese:
Fig. 8 La s italiana, sorda e sonora |
Fig. 9 La s bolognese, sorda e sonora |
Fig. 10 La sc italiana |
Come si vede alla Figura 8, la s italiana è articolata con la punta della lingua vicina ai denti (superiori o, anche più spesso, inferiori), mentre in bolognese la s è alveolare (Fig. 9), cioè la punta della lingua è vicina agli alveoli anziché ai denti. In più, le labbra vengono protruse, cioè sporte all’infuori. Si ha così un suono che, a un orecchio non bolognese e non emiliano, ricorda la sc dell’italiano “sciarpa” (Fig. 10). Infatti, come risulta dagli schemi di cui sopra, la s bolognese sta un po’ a metà strada fra la s e la sc italiane. Il suono sc in bolognese non esiste: resusitè “resuscitato”, per cui molti anziani parlando in italiano lo realizzano come la s dentale italiana, continuando a preferire, per la s di “sasso”, la propria s bolognese oppure quella genericamente settentrionale (anch’essa alveolare, ma con le labbra non protruse)!
In italiano spesso non si sa se pronunciare la s sorda come in “sasso” o sonora come in “sbarco”. Ad esempio, “rosa” vorrebbe la s sonora e “dinosauro” sorda, però al Nord la s intervocalica è sempre sonora, anche in “dinosauro”, mentre al Sud è sempre sorda, anche in “rosa”. Ci sono poi parole come “casa” che possono essere pronunciate in entrambi i modi. In italiano questo non è molto importante, ma in bolognese la distinzione è fondamentale:
s sorda | s sonora | ||
cusén spusè scusèr |
cuscino spossato scuotere |
cuṡén spuṡè scuṡèr |
cugino sposato scusare |
Un altro caso particolare è la zeta:
Fig. 11 La zeta bolognese |
Mentre in italiano la z è semiocclusiva (cfr. Fig. 12), in bolognese è costrittiva, proprio come la s. Al contrario della s però si pronuncia in prossimità dei denti inferiori e senza solcare la lingua, da cui il caratteristico suono che ricorda il th inglese. Per la precisione, la z sorda bolognese ricorda il suono iniziale dell’inglese thing “cosa”, la z sonora quello di there “là”. La sola differenza è che il th inglese si articola con la lingua fra i denti oppure dietro i denti superiori (è “a punta alta”), mentre la z bolognese si produce dietro i denti inferiori (“a punta bassa”). La presenza di una zeta, per quanto particolare, caratterizza Bologna, Ferrara, Modena e la Romagna, mentre manca da Reggio a Piacenza e anche a Comacchio. |
Come per la s, anche per la zeta la differenza fra sorda e sonora in bolognese è distintiva, mentre in italiano l’unica coppia minima è quella data da “razza” (stirpe) vs. “razza” (il pesce).
z sorda | z sonora | ||
znèr zänt razèr |
cenare cento raschiare |
żnèr żänt rażèr |
gennaio gente roveto |
Semiocclusive
Le semiocclusive (o affricate) sono suoni complessi, formati dalla parte finale di un’occlusiva strettamente legata alla costrittiva omorganica: è per questo che si indicano con simboli composti.
Fig. 12 La zeta italiana |
Fig. 13 La c’ e la g’ italiane |
Fig. 14 La c’ e la g’ bolognesi |
La zeta italiana è semiocclusiva dentale. Come si vede da un confronto fra le Figure 11 e 12, l’articolazione è alquanto diversa rispetto a quella bolognese.
Anche la c’ e la g’ di “cera, gioia” sono semiocclusive, ma postalveo-palatali, con in più la protrusione labiale. La c’ e la g’ bolognesi, invece, sono alveolari, cfr. Fig. 14. La loro distribuzione è differente da quella italiana: zîra, żòja, cèv, gèra “cera, gioia, chiave, ghiaia”.
In bolognese inoltre hanno c’ e g’ le parole in cui, per effetto di una sincope vocalica, sono venuti a contatto i suoni t, d, s e ṡ: “testone, parlare, sfortuna” si possono scrivere secondo la pronuncia, c’tån, c’cårrer, g’détta, oppure secondo l’etimologia, tstån, dscårrer, dṡdétta, soluzione che appare preferibile almeno per quelle parlate che ancora pronunciano t-s, d-s e d-ṡ separatamente. Si può invece tranquillamente scrivere óng’, dågg’, tragg’, al gêva “undici, dodici, tredici, diceva” perché oggi tutti pronunciano così.
Va detto anche che l’assimilazione occlusiva + costrittiva = semiocclusiva ricorre anche all’incontro fra parole diverse, come in a t salût “ti saluto”: qui la semiocclusiva derivata si trova in posizione intervocalica, e pertanto si rafforza (e, anche se non occorre scriverlo perché è un fenomeno automatico, si pronuncia “atcialût”).
Vibranti
La r italiana solitamente è polivibrante in sillaba accentata, ma monovibrante in sillaba non accentata. Ciò significa che in “roco” la lingua batte due volte contro gli alveoli, mentre in “coro” batte una volta sola. In bolognese si ha una r polivibrante (e in alcune pronunce anche allungata) in tutte le posizioni. È possibile anche rafforzare ulteriormente questo suono, velarizzandolo.
Laterali
In bolognese ci sono l (pronunciato come in italiano o rafforzato) e gli, quest'ultimo interpretabile come il risultato di /l/ + /j/: infatti in bolognese si dice itagliàn “italiano” con una gli da allungare dopo vocale breve: Emégglia, viżégglia “Emilia, vigilia”. La palatalizzazione di l e n è un fenomeno frequente anche davanti al pronome e avverbio i, soprattutto quando dopo vi è una vocale: “gli ha detto che non gli ho dato niente” si pronuncia “agliadétt ch’agniò degnínta”, anche se per motivi morfologici è meglio continuare a scrivere al i à détt ch’a n i ò dè gnínta.
Va detto infine che l si pronuncia palatale anche nella parola bulgnaiṡ (almeno nello standard intramurario).
INTONAZIONE
L’intonazione è una caratteristica molto importante della pronuncia, e anche molto complessa. Qui basterà mostrare l’andamento della frase bolognese rispetto a quella italiana, per capire perché l’accento bolognese suoni così diverso da quello “standard” e delle altre città.
Fig. 15 L’intonazione bolognese |
Fig. 16 L’intonazione italiana |
Le Figure 15 e 16 mostrano le pretonie normale, interrogativa ed esclamativa rispettivamente dell’italiano e del bolognese. La pretonia è la parte della frase precedente alla tonia, e una specie di preparazione a quest’ultima, poiché è quest’ultima che, attraverso contrasti tonetici molto più accentuati, svela definitivamente le intenzioni comunicative del parlante.
La Figura 17 mostra le tonie italiane e bolognesi.
SILLABE e struttura delle parole
Vista la grossa differenza nell’aspetto delle parole, troviamo in bolognese sillabe che l’italiano non conosce o utilizza raramente. Una caratteristica che il bolognese ha in comune con gli altri dialetti gallo-italici è quella di far passare una frontiera sillabica tra consonante e /r, l, j, w/: lébb-ra “libera” vs. italiano “li-bro” (pronunciato “lib-ro” o “libb-ro” a Bologna). Il fenomeno storico della sincope vocalica inoltre ha prodotto incontri di consonanti impossibili in italiano: dmanndga, tgnîrs, ṡbdèl, sgnåura, s-santa, ftléṅna, mandmla, mnéṅna “domenica, tenersi, ospedale, signora, sessanta, fettina, mandamela, gattina”.
Per concludere va detto che in bolognese, come nell’italiano di Bologna e in generale in tutto il Nord Italia, non esiste il raddoppiamento sintattico.
*Pronuncia e grafia del bolognese, in: Rivista Italiana di Dialettologia, RID 19, 1995, pp. 119-164.