Difaia e cunservaziån dal bulgnai

Parché al bulgnaiṡ al våula in èlt

Tutela e conservazione del bolognese


Al n é brîṡa vaira che la cunservaziån d una längua o d un dialàtt (par fèr prémma giän pûr d un idiòma) la séppa såul int äl man dal pòpol ch’al drôva cl idiòma e stièvo. Prémma de tótt, a s avän da métter d acôrd e dezîder se a vlän che al bulgnaiṡ al vâga avanti opûr se, come tanti ètri cô bôni d una vôlta, anca ló l èva da finîr int al panirån ed Cúccoli såul parché i ténp i én canbiè. A nó as é d avî che biåggna fèr tótt quall ch’as pôl par salvèr al bulgnai dala môrt, sinchenå Bulåggna e tótt quant nuèter a srän pió puvrétt, pròpri come s’i avéssen tirè żå la Tårr di Anî o mazè tótt i elefànt ch’ai é in Âfrica o tótti äl balên. Pió avanti in ste sît a miträn di artéccol par spieghèr méi parché la difaia di idiòma pió cinén la séppa un saggn d modernitè e ed ziviltè. Pr adès supunän che tótt i viitatûr dal Sît Bulgnai i èven capé quasst e ch’i s dmànden csa fèr par salvèr al nòstr idiòma.

Non è vero che la conservazione di una lingua o di un dialetto (per comodità diremo di un idioma) sia nelle sole mani della popolazione che parla quell’idioma. Anzitutto, bisogna che ci mettiano d’accordo e decidiamo se è nostra intenzione che il bolognese prosegua il suo cammino oppure se, come tante altre cose buone dei tempi che furono, anche lui debba finire nel dimenticatoio soltanto perché i tempi sono cambiati. A noi sembra che occorra fare tutto il possibile per salvare il bolognese dalla morte, altrimenti Bologna e noi tutti saremo più poveri, come se avessero abbattuto la Torre degli Asinelli o massacrato gli elefanti africani o le balene. In seguito troverete alcuni articoli che spiegano meglio perché la difesa di un idioma minore sia segno di modernità e di civiltà. Per il momento supponiamo che tutti i visitatori del Sito bolognese abbiano capito il concetto e si chiedano cosa fare per la salvezza del nostro idioma.

Arspòsta nómmr 1) Biṡåggna che i puléttic, la Cmóna, la Pruvénzia e la Regiån, e anc al Stèt itagliàn, i capéssen che al bulgnai l é malè e che biåggna fèr quèl sóbbit ed lóng.

Risposta numero 1) È necessario che gli uomini politici, il Comune, la Provincia e la Regione, nonché lo Stato italiano, capiscano che il bolognese è malato e che occorre agire immediatamente.

L é vaira, però bisåggna ch’i fâghen quèl anc i bulgnîṡ, ch’i an sänper cardó al pregiudézzi faséssta che itagliàn = mudernitè e dialétt = vciâja e mancanza ed cultûra. Qué naturalmänt a n starän brîa a quistiunèr såura l’inpurtanza dl itagliàn, mo biåggna capîr che ormâi al bulgnai int la nòstra zitè al s sént tante pôc che al srêv méi se quî ch’i al san i turnéssen a druvèrel tótti äl vôlt ch’i pôlen: pr eänpi coi sû fiû se quíssti i al san almànc pasivamänt, con i anvudén se quíssti i inpèren bèle l itagliàn dai genitûr, e naturalmänt con sô maré o sô mujêr, sô fradèl o sô surèla, i amîg e, s’i capéssen al bulgnai, anc col lardarôl, al giurnalèr, al spzièl etecêtera. Con ste sît a vlän fèr da capîr che anc in bulgnai as pôl avair una vétta culturèl (andè bän a vàdder äl pâgin dla leteratûra e dla mûṡica), e che al vèl la panna ed dscårr-rel.

Vero, però bisogna che si muovano anche i bolognesi, che hanno sempre creduto al pregiudizio fascista per cui italiano = modernità e dialetto = passatismo e mancanza di cultura. Naturalmente qui non si nega l’importanza dell’italiano, ma bisogna capire che ormai nella nostra città il bolognese si sente talmente poco che sarebbe meglio che tutti coloro che lo conoscono tornassero ad usarlo ogni volta che ciò è possibile: ad esempio coi figli se questi lo sanno almeno passivamente, coi nipoti se questi imparano già l’italiano dai genitori, e naturalmente col coniuge, il fratello, la sorella, gli amici e, se capiscono il bolognese, col salumiere, il giornalaio, il farmacista ecc. Questo sito vuole far capire che anche in bolognese si può avere una vita culturale (date uno sguardo alle pagine della letteratura e della musica), e che vale la pena di parlarlo.

Se pò a n al savî brîṡa, a l préssi anc inparèr. Fenalmänt ai é di cûrs pr inparèr al bulgnaiṡ, e ai é una móccia ed cunzêrt, lîber, tramisiån, parfén una rivéssta, ch’la s ciâma Al Pånt dla Biånnda. Quî ch’i al san i tgnarénn insgnèrel a quî ch’i al vôln inparèr, e pò purtèr pazénzia, parché ai é bèle stè al chè di genitûr o di nûn ch’i an détt ai pió żûven dla sô famajja ed lasèr stèr ed dscårrer dialàtt parché i fan panna. Mo naturalmänt i pió żûvn i se bâglien se vuèter ch’a l savî a n i insgnè brîa! L’esperiänza la fà da vàdder che anc stra i żûven ai n é ch’i en interesè a inparèr l idiòma lochèl, bâsta ch’i câten quelcdón ch’al fâga la fadîga d insgnèriel. Acsé ai vôl di cûrs pr i żûven ch’i vôln inparèr al bulgnai e di cûrs pr i vîc’ ch’i vôln inparèr a insgnèrel. Ala fén dla fîra, al bulgnai l’é la längua dal séndic Dozza, di partigiàn, ed Primo Zecchi e dal Cardinèl Lanbartén, e s’al môr i valûr e la stòria ed Bulåggna i sparirän anc pió in fûria che adès.

Se poi non sapete il bolognese, potreste anche impararlo. Finalmente vi sono dei corsi per il suo apprendimento, nonché tantissimi concerti, libri, trasmissioni, persino una rivista, che si chiama Al Pånt dla Biånnda. Chi lo sa dovrebbe insegnarlo a chi lo vuole imparare, e dovrebbe inoltre mostrarsi paziente, perché è già successo che alcuni genitori o nonni abbiano detto ai membri più giovani della famiglia di lasciar perdere il dialetto perché lo parlano troppo male. Naturalmente i più giovani si sbagliano se voi non glielo insegnate! L’esperienza mostra che anche tra i giovani ci sono persone interessate a imparare il bolognese, o a frequentare corsi per quegli adulti e anziani che vogliano imparare a insegnarlo. In ultima analisi, il bolognese è la lingua del sindaco Dozza, dei partigiani, di Primo Zecchi e del Cardinale Lambertini, e se morirà i valori e la storia di Bologna spariranno anche più rapidamente di quanto non siano in declino al momento.

Arspòsta nómmer 2) Biṡåggna che tótti cäli autoritè ch’avän détt prémma i dâghen di góbbi par la salvazza dal bulgnai.

Risposta numero 2) Occorre che tutte le summenzionate autorità concedano finanziamenti per la salvezza del bolognese.

Pròpri acsé, e fén adès di fât a in avän vésst dimónndi pûc. Una vôlta ai êra la lażż regionèl N° 45 dal 7.11.1994, che però la n é mâi sarvé a un bèl gnínta: l'é stè finanziè såul dû ân e i bajûc i én stè dè vî in manîra bän e spass clientelèr, un quèl ch'an s pôl brîṡa azetèr.  Pò la lażż l'é stè dscanzlè int al prinzéppi dal 2014, e såul dåpp che i inamurè dal dialàtt i an fât una gran tubèna al Cunsélli Regionèl l à dezîṡ ed fèrn un'ètra, la N° 16 del 18 luglio 2014. A starän da vàdder, pr adès biṡåggna dîr che ai 21 ed febrèr dal 2006 al Cunsélli Comunèl ed Bulåggna l à apruvè un åurden dal dé in favåur dal dialàtt bulgnaiṡ (artéccol dal Carlén), mo che anc quall l é stè un pô al sfôrz ed Magrén (ch'al strazèva la chèrta mójja coi dént). L é asolutamänt indispensâbil finanzièr däli ativitè ch’äl sêrven da bån a dèr un pô d respîr al nòster dialàtt, pr eänpi di cûrs come quî ch’avän bèle détt, di fumétt, di lîber pr i cínno, e pò quall ch’ai é bèle e ch’al vèl: cuncûrs ed leteratûra, ativitè culturèl, teâter, buratén, cunzêrt ed mûica bulgnaia, conferänz, stûdi, publicaziån etezêtera. Ai vôl anc una cumisiån ch’la fâga däl parôl nôvi par tgnîr al bulgnai in scuèdra coi ténp.

Proprio così, e finora i risultati sono stati scarsi. Una volta c'era la legge regionale N° 45 del 7.11.1994, che però non è mai servita a niente: è stata finanziata solo due anni e il denaro è stato assegnato con metodi in gran parte clientelari e inaccettabili. Poi la legge è stata abrogata all'inizio del 2014, e solo una levata di scudi degli appassionati del dialetto ha convinto il Consiglio Regionale ad approvarne un'altra, la N° 16 del 18 luglio 2014. Staremo a vedere, intanto osserviamo che il 21 febbraio 2006 il Consiglio Comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno a favore del dialetto bolognese (leggi l’articolo del Resto del Carlino) che ha dato anch'esso scarsi risultati. È assolutamente indispensabile finanziare attività che servano sul serio a ridare fiato al nostro dialetto, ad esempio corsi come quelli già detti, fumetti, libri per l’infanzia, nonché a finanziare ciò che già c’è e lo  merita: concorsi letterari, attività culturali, teatro, burattini, concerti di musica in bolognese, conferenze, studi, pubblicazioni ecc. Ci vuole anche una commissione che conii parole nuove per tenere il bolognese al passo coi tempi.

Ai é però un quèl inpurtantéssum da dîr: biṡåggna che i prugèt finanziè i dâghen da bån di riultè, sinchenå la Regiån l’à da avair i góbbi indrî pr äli iniziatîv dl ân dåpp. A n psän pió tolerèr che di sôld dè par la difaia e valoriżaziån di dialétt emigliàn-rumagnû i n prudûen gnanc mèż riultè concrêt con un’inzidänza sozièl, parché däli ativitè da purtèr avanti ai n é magâra!

C’è però una cosa importantissima da notare: occorre che i progetti finanziati diano risultati veri, altrimenti la Regione dovrà farsi restituire il denaro assegnato, da ristanziare per le iniziative dell’anno seguente. Non possiamo più tollerare che dei fondi destinati alla tutela e valorizzazione dei dialetti emiliano-romagnoli non producano neppure l’ombra di un’incidenza sociale, perché di attività da finanziare ce ne sono tantissime!

Insåmma: la salvazza dal bulgnaiṡ l à biåggn ed fât cunvént e sinzêr sía dal èlt che dal bâs, con na cusiänza puléttica sicûra däl scumàss e däli idéi dimónndi cèri só quall ch’as à da fèr. Bän e spass la żänt i cràdden che la difaia dal bulgnai la séppa såul na quistiån ed divartîres con st’idiòma, mo nó a pinsän che la difaia la s fâga atravêrs 1) l’aziån póbblica 2) l’ativitè ed tótt i dé ed quî ch’i dscårren in bulgnai. Par fèr capîr sti dû aspèt a publicän qué dû artéccol, al prémm såura la situaziån dal Pajai Bâsc, al secånnd só la situaziån dal plattdüütsch dla Germâgna setentrionèl, ch’al måsstra l’inpurtanza dl’aziån dal bâs quand as vôl difànnder un idiòma.

Per riassumere, la salvezza del bolognese richiede azione convinta e sincera sia dall’alto che dal basso, con una sicura consapevolezza politica della posta in gioco e le idee molto chiare su come procedere. Spesso si crede che la tutela del bolognese si risolva in un prosieguo delle attività ludiche attorno a questo idioma, ma a nostro parere la tutela si fa attraverso 1) l’azione delle pubbliche autorità 2) l’attività quotidiana dei parlanti. Per illustrare questi due aspetti pubblichiamo due articoli, il primo sulla situazione del Paese Basco, dove le autorità credono davvero alla tutela e valorizzazione della lingua locale, e il secondo sulla situazione del plattdüütsch della Germania settentrionale, che mostra l’importanza dell’azione dal basso per la difesa di un idioma.


EUSKARA

di Davyth Hicks

(Tradotto dalla versione inglese pubblicata in: Contact Bulletin, pubblicazione dell’Ufficio europeo per le lingue meno diffuse, maggio 1999).

    Davyth Hicks è assistente di conferenza al dipartimento di Studi celtici dell’Università di Edimburgo e responsabile di campagna in seno alla Società per la lingua cornica. Conduce ricerche sullo sviluppo e la promozione delle lingue celtiche. Ecco il suo punto di vista sullo sviluppo della lingua basca:
    Nuove cifre fornite dalla Comunità autonoma basca rivelano che i corsi col basco come lingua d’insegnamento sono molto richiesti e fanno presagire, se la tendenza sarà confermata, la sparizione dell’insegnamento in lingua spagnola. In una regione della parte autonoma del Paese Basco, Gipuzkoa, il modello educativo che fa uso dello spagnolo come lingua d’insegnamento, denominato "modello A", sta per essere abbandonato, poiché solo tre persone lo hanno richiesto. Si spera che questa evoluzione si tradurrà in un aumento del numero dei parlanti. Quest’ultimo è passato dal 20 al 25% della popolazione dal 1979, data in cui fu ottenuto un certo grado di autonomia. Ciò è stato reso possibile unicamente dalla volontà politica e dagli investimenti del governo basco.
    Fra il 20% di coloro che parlavano basco nel 1979, pochi erano in grado di leggerlo o scriverlo. Solamente il 5% degli insegnanti elementari parlava la lingua. Una delle prime iniziative del nuovo governo fu quella di adottare una dettagliata legge di programmazione linguistica che passava in rassegna le misure da adottare al fine di restaurare la lingua nazionale. Per attuare tali misure, fu istituito un Consiglio della lingua, assistito da un cospicuo segretariato.
    Si organizzarono programmi intensivi di immersione linguistica (1 500 ore), per consentire agli insegnanti di acquisire una certa famigliarità con la lingua. Alla fine del 1987, un totale di 8 000 insegnanti era stato messo in permesso per motivi di studio, mantenendo il pieno stipendio, in modo che potesse partecipare a una formazione anche prolungata. In questo modo, nello stesso anno già il 28% degli alunni delle scuole elementari frequentavano le lezioni nella lingua materna. Erano 90 000 gli adulti che seguivano corsi, impartiti da 1 500 insegnanti professionisti in più di 500 centri. Nel 1989, il costo della formazione aveva superato i dieci milioni di sterline. Questo lavoro è stato sostenuto dalla pubblicazione di quasi 200 manuali all’anno, e di centinaia di cassette audio e video. L’Università federale, che conta 42 000 studenti, propone il 25% delle proprie attività di formazione in basco. Centinaia di opere di livello universitario sono state pubblicate a tale scopo. Facendosi carico dei costi enormi comportati da questo processo, il governo basco ha mostrato la propria determinazione di ridare linfa alla lingua dopo gli anni di rigida repressione subita sotto il regime franchista.
    Va considerato il fatto che i baschi hanno a che fare con due Stati, dal momento che la loro regione settentrionale è sotto amministrazione francese. Dal momento che la Francia prosegue la propria politica di genocidio linguistico, in tale regione il basco resta una lingua minacciata. I dati relativi al Paese Basco meridionale mostrano dunque fino a che punto possa essere efficace una politica linguistica coerente e dinamica.
    Per raggiungere questi risultati, il governo basco ha nominato un vice-ministro per la politica linguistica, appartenente al ministero della Cultura. Tale figura ha il compito di coordinare e monitorare la politica linguistica a favore del basco, e si occupa della definizione e dell’ampliamento dei criteri linguistici obbligatori per l’amministrazione pubblica basca.
    Lo scorso anno è stato istituito un comitato direttivo comprendente i tre dipartimenti del governo basco da cui dipendono gli organi di pianificazione linguistica di cui sopra, i tre consigli provinciali e i consigli municipali delle tre città basche più importanti, allo scopo di analizzare e ottimizzare le risorse finanziarie e umane dedicate alla normalizzazione linguistica. Anche se i risultati definitivi dello studio intrapreso dal comitato non sono ancora disponibili, va segnalato che gli importi finanziari stanziati da tutti gli enti che compongono il comitato sono un po’ al di sopra degli 80,5 milioni di euro all’anno.
    Attraverso opportune ricerche si è cercato di individuare i principali indicatori della situazione sociolinguistica del paese, nonché i punti forti e deboli del processo di normalizzazione linguistica.
    Negli ultimi anni gli sforzi si sono concentrati sulla standardizzazione e modernizzazione del basco, la creazione di un sistema educativo bilingue, l’introduzione del basco nei mezzi di comunicazione, nell’amministrazione e nelle società private, e infine sulla stesura di un quadro completo della situazione sociolinguistica del paese.
    È nel settore dell’istruzione che le cifre si fanno significative. Nel 1976 solo il 4,7% degli insegnanti elementari sapeva parlare il basco. Nel 1996 la percentuale era salita al 67%, con l’ingresso sul mercato del lavoro di chi aveva ricevuto la propria formazione in ambiente basco durante gli anni ’80. Anche i dati relativi all’istruzione degli adulti sono sbalorditivi. Le apposite scuole, chiamate "Euskaltegiak", nel 1995-96 contavano 12 963 000 ore di lezione, 44 855 allievi, 2 039 insegnanti e 160 scuole. Bisogna aggiungere un aumento nei mezzi di comunicazione e un crescente uso della lingua nella pubblica amministrazione. Il basco andrà ancora più avanti, dal momento che attira un numero crescente di giovani.
    Questi dati mostrano che l’uso sociale e familiare del basco è in aumento, in particolare per i giovani. Ad esempio, la conoscenza del basco segna un declino dal 65% di coloro che hanno più di 65 anni al 33% della popolazione compresa fra i 25 e i 34 anni, per risollevarsi al 38% fra i giovani dai 16 ai 24 anni. Si tratta della fascia d’età educata negli anni ’80, dopo l’adozione dello statuto d’autonomia.
    L’incoraggiamento a trasmettere il basco in famiglia è una delle scommesse principali che si è posto il governo basco per gli anni a venire. Fra gli altri obiettivi citiamo l’intensificazione dell’insegnamento del basco agli adulti per aumentare il numero dei nuovi parlanti, il miglioramento delle competenze di coloro che hanno imparato il basco attraverso il sistema scolastico, la progressiva creazione delle condizioni necessarie all’adeguamento degli enti pubblici e privati alle esigenze delle nuove generazioni, la definizione di un criterio linguistico nelle politiche di sovvenzione e nella concessione di appalti da parte delle istituzioni, la rivalutazione degli stanziamenti, non solo economici, ma anche in termini di risorse umane, per garantire un futuro a certi progetti d’importanza strategica.
    Dopo gli anni del declino sotto il regime fascista di Franco, il numero dei locutori aumenta e i nuovi bascofoni sono giovani. La lingua è sempre usata nella vita sociale e familiare, il che è determinante. Forte del sostegno di un governo e di un sistema educativo progressisti, disposto a studiare e investire nei settori prioritari, il basco ha davanti un futuro favorevole.


S’a vlî lèżer la stòria d un bån prugèt fât in Itâglia clichè qué:
Per leggere la storia di un buon progetto fatto in Italia, cliccate qui:
Ocitàn - Occitano

Il parlante autocosciente è “garantito”. L’esempio tedesco
di Giovanni Nadiani

(da: IBC, Informazioni commenti inchieste sui beni culturali, anno 4 numero 4, luglio-settembre 1996, periodico dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna)

Secondo cifre circolanti a Bruxelles, dei 350 milioni di cittadini dell’Unione Europea, circa 50 milioni parlano una lingua diversa da quella dello stato di appartenenza. Nell’UE vi sono più di 40 lingue ben radicate nell’uso quotidiano di cui, però, soltanto undici sono riconosciute come ufficiali. Ad esclusione del Portogallo(1) non esiste uno stato membro che non abbia minoranze linguistiche all’interno del suo territorio. L’UE potrebbe essere, dunque, tranquillamente definita oltre che una comunità di stati, una grande comunità di popoli, culturalmente complessa e variegata.
Se da un lato la stragrande maggioranza delle persone residenti nelle aree linguistiche minoritarie degli stati membri dell’UE può considerarsi senz’altro bilingue, e quindi in grado di comunicare nella lingua maggioritaria dando nel contempo un contributo particolare alla rispettiva cultura maggioritaria, per converso i parlanti una lingua minoritaria raramente possono far valere nella vita pubblica gli stessi diritti linguistici spettanti ai parlanti la lingua maggioritaria di quel determinato stato, con tutti gli svantaggi del caso.
Ma che cosa si intende per “lingua minoritaria” ovvero “regionale”, ovvero “meno diffusa” secondo l’importante (per tutta una serie di provvedimenti e relativi impegni finanziari) terminologia comunitaria? Se è difficile cogliere con una precisa e univoca definizione i molteplici e sfumati aspetti di tale problematica, si possono comunque distinguere alcuni grandi gruppi di lingue minoritarie: a) lingue nazionali non impiegate come lingue di lavoro dell’UE: irlandese e lussemburghese; b) comunità linguistiche ristrette senza stato proprio presenti in uno stato membro: bretone, gallese, friulano ecc.; c) comunità linguistiche ristrette senza stato proprio presenti in due stati membri: basco, catalano, occitanico ecc.; d) lingue di gruppi etnici minoritari in uno stato, maggioritari in un altro: tedesco (I, B), francese (I), danese (D) ecc.
Pur variando da paese a paese il grado di riconoscimento, lo status, l’uso e la promozione delle diverse lingue minoritarie, una caratteristica comune a tutte è, tuttavia, il limitato impiego nella vita pubblica. Fondamentale per la salvaguardia di queste lingue e dei diritti dei relativi parlanti è, comunque, il fatto che l’UE ne abbia riconosciuto ufficialmente il valore e la dignità con specifiche risoluzioni votate dal Parlamento Europeo, con il varo di un intergruppo parlamentare delegato a tale problematica e con la stretta collaborazione con il Bureau europeo per le lingue meno diffuse. Dal 1992 esiste, inoltre, la convenzione per la Carta delle Lingue Regionali e Minoritarie del Consiglio d’Europa, vincolante dal punto di vista giuridico per gli stati membri che l’abbiano ratificata.
Questo lungo preambolo per dire che cosa? Che anche nell’Europa delle regioni e dei popoli si sta linguisticamente delineando un’Europa a diverse velocità: quella delle cosiddette “grandi lingue di cultura” (si senta tutta la prosopopea nazionalistica di una simile definizione!); quella delle lingue meno diffuse “garantite”; quella, infine, delle lingue “precarie”, “bastarde”, figlie misconosciute, dei dialetti insomma.
Astutamente (e giustamente, ben sapendo cos’è in palio) i funzionari dei singoli paesi addetti alle “lingue regionali e minoritarie” riferendosi ai loro codici si guardano bene dall’usare anche solo minimamente il termine “dialetto”, quasi fosse sinonimo di “appestato”, benché in molti casi e sotto diversi aspetti sia quasi impossibile non considerarli tali. Ma spesso dietro un semplice gioco di definizioni si rivela ben altro: la forte autocoscienza dei parlanti una data lingua, un dato dialetto.
Non so se l’Italia abbia ratificato o no la Carta del 1992(2), certo dalle nostre parti non si sono avute molte notizie circa la volontà popolare – e quindi politica – dei romagnoli, degli emiliani o di altri parlanti dialetti della penisola per far ancorare le loro parlate nella Carta in qualità di “lingue regionali” garantendo loro un nuovo status giuridico e, dunque, forse un futuro “parlato”. Non mi è giunta voce che qualche parlamentare romagnolo abbia alzato la propria usando il suo dialetto in parlamento per sensibilizzare questo sulla richiesta dei romagnoli a far parte della Carta.
A tanto sono giunti, invece, nel Bundestag tedesco i deputati dei Länder del Nord della Germania dove si parlano i dialetti basso-tedeschi (plattdeutsch) parenti stretti dell’olandese più che del tedesco vero e proprio. E ormai è certo che il plattdeutsch (benché sia solo un’espressione per definire un insieme di dialetti consimili, in assenza di una koinè, con una “vita pubblica” che ricorda da vicino quella dei nostri dialetti) verrà accolto nella Carta europea con tutti i benefici finanziari che ne conseguiranno e che potranno contribuire a ridefinirne anche lo status d’uso.
Ma un risultato del genere non si improvvisa, esso è il frutto di una forte pressione popolare che dal basso ha investito, in senso piramidale, gradino per gradino, le istituzioni fino ai vertici dei parlamenti dei Länder principalmente coinvolti (Bassa Sassonia, Schleswig-Holstein, Meclemburgo, Amburgo, Brema) e, successivamente, di quello federale.
Un’operazione del genere non sarebbe comunque stata pensabile senza la forte e ramificata “infrastruttura culturale” costituita da una miriade di associazioni private e di enti pubblici già operante da tempo sul territorio e resa in gran parte possibile dal “vizio” tutto nordico di riunirsi in gruppi operativi (e eventualmente di pressione) legalmente riconosciuti (come le associazioni sportive o culturali) o spontanei (le iniziative civiche), ma soprattutto dal sistema federale tedesco.
È a quest’ultimo che si deve la macroregionalizzazione radiotelevisiva postbellica di matrice pubblica, ancora ben solida nonostante l’invadenza della superficiale emittenza commerciale: come diretta conseguenza di ciò il parlante basso-tedesco può assistere mensilmente a un talk show dialettale di due ore nella fascia di maggior ascolto televisivo; ascoltare settimanalmente per un’ora un radio-dramma (da sempre considerato un genere letterario importante nei paesi nordeuropei); due volte alla settimana sintonizzarsi sul notiziario dialettale; stare a sentire quotidianamente la parola dei pastori luterani nonché una rubrica di costume ad opera di scrittori basso-tedeschi.
A tutto ciò si devono aggiungere diverse altre trasmissioni settimanali in o sul dialetto a cura delle redazioni regionali minori. In Germania anche l’istruzione è di competenza dei Länder; ciò ha facilitato la creazione a livello universitario di numerose cattedre di filologia germanica specializzate in dialettologia o letteratura basso-tedesche con conseguente ricaduta sull’istruzione secondaria, sia nella formazione dei docenti di tedesco, nella produzione di materiale didattico o nell’attività curricolare, sia, infine, nell’offerta di corso “dialettali” all’interno delle diffusissime università popolari.
All’impegno finanziario delle regioni-stato unitamente a quello di fondazione e enti privati si deve anche l’ormai trentennale e importantissima attività di ricerca e di archiviazione dell’Institut für niederdeutsche Sprache (Istituto per la lingua basso-tedesca) con sede a Brema, vero punto di raccordo documentario e scientifico per tutta la realtà basso-tedesca.
Restando ancora in ambito istituzionale bisognerà citare almeno l’impegno finanziario delle città-stato di Amburgo e Brema a favore dei rispettivi teatri dialettali professionali, le cui produzioni non di rado vendono riprese dalla televisione pubblica. Date queste premesse, ricordare che opere letterarie di qualità, ambiziosi progetti di ricerca folklorica, produzioni musicali e cinematografiche vengono sovvenzionate pubblicamente (tra l’altro per il tramite di proventi di varie lotterie regionali) suona quasi come una banalità.
In una fase economicamente critica per il mondo culturale tedesco dove imperversa il massimo risparmio, a causa dell’immane costo dovuto alla “ricostruzione” della parte orientale del paese susseguente all’unificazione (tutto è, comunque, relativo: in Germania, ad es., sono tuttora operanti più di cento orchestre sinfoniche, più di Italia, Francia e Inghilterra insieme), la continuità nell’impegno morale e soprattutto finanziario degli enti pubblici verso le attività dialettali è soggetta a un serrato controllo da parte delle associazione dei parlanti, siano esse le tantissime compagnie teatrali amatoriali; la rivista filologico-letteraria “Quickborn” con le sue migliaia di abbonati; la società organizzatrice della “Bevensen-Tagung”, l’annuale convegno di tutti gli specialisti plattdeutsch giunto alla sua 49° edizione; la “Frudenthal-Gesellschaft”, società impegnata annualmente nella gestione di un importante convegno nazionale sulla cultura e letteratura regionali e nell’attribuzione dell’omonimo premio letterario riccamente dotato; tute realtà, accanto a moltissime altre, in grado, alla bisogna, di mobilitare i rispettivi soci e simpatizzanti, in soldoni: una buona fetta di elettorato!
A rafforzare l’autocoscienza linguistica dei parlanti il basso-tedesco ha contribuito nell’ultimo ventennio anche un fenomeno che non ha paragoni in Europa: l’impegno a tappeto dei tanti pastori e pastore protestanti del movimento “Plattdüütsch in de Kark” (Il basso-tedesco in chiesa), sia sotto l’aspetto della ricerca storica e teologica – tutto esclusivamente scritto in dialetto – sia sotto l’aspetto pratico delle funzioni religiose. Del resto a suo tempo Lutero, padre del tedesco ufficiale e propugnatore di una evangelizzazione a misura di parlante, per portare a successo la riforma nelle regioni settentrionali dovette far tradurre la sua Bibbia in basso-tedesco dall’allievo Bugenhagen. Insomma, volendo il parlante basso-tedesco può oggi di nuovo pregare in dialetto (per qualsiasi credente italiano un tabù).
Alcune delle esperienze citate finora si potrebbero estendere anche ad altre aree dialettali tedesche, soprattutto meridionali. Non è un caso, infatti, che proprio in Austria oltre vent’anni fa scrittori e poeti dialettali provenienti dalle diverse regioni tedesche abbiano dato vita all’IDI (l’Istituto internazionale per i dialetti e le lingue regionali, attualmente ha sede a Innsbruck e raccoglie membri di molti paesi europei), allo scopo di impegnarsi direttamente nella promozione di una forte coscienza linguistica dialettale rispettosa della diversità e desiderosa di arricchirsi nell’alterità, in questo differenziandosi notevolmente dai nostri pur grandi (o grandissimi) poeti dialettali, da sempre frenati nel loro engagement dal sentirsi figli della “lingua di ieri”.
In assenza di questa coscienza degli ancora-parlanti, privi di lobbies istituzionali (si pensi solo al ridicolo trattamento economico riservato in sede regionale alla legge per la promozione dei dialetti), saranno dunque le parlate emiliano-romagnole destinate a un irreversibile e precipitoso patoisement (l’abbandono progressivo di una data lingua, perché considerata poco prestigiosa e utile, a favore di un’altra)?
Molte cose lo lasciano presupporre, tanto più che certe assurde rivendicazioni localistiche da “sciovinismo del benessere” stanno minando alla radice il grande lavoro intellettuale di tanti, singole personalità o gruppi organizzati, che, in tempi di globalizzazione incombente, aveva contribuito a creare un clima favorevole alla dialettalità, provocando come reazione un duplice, assurdo ostracismo: da una parte in senso passatisticamente nazionalistico; dall’altra illuministicamente snobbante.
E per difendere l’identità italiana (che molti fanno coincidere con il fantomatico italiano medio da tutti parlato) si rivanga, mutuandolo, il vecchio preconcetto già sfruttato contro il bilinguismo: una lingua, un’identità, una persona: una lingua, un’identità, una nazione. Ma come ogni bi- o plurilingue senza crisi di identità può confermare (quasi il 70% della popolazione mondiale e, secondo l’ultimo sondaggio Doxa, il 62% di quella italiana), l’identità, anche di una nazione, è cosa ben più complessa e misteriosa per restringerla all’uso esclusivo e limitante di una sola lingua.

Nòt dal Sît Bulgnai - Note del Sito Bolognese
(1)
Par la preziṡiån: int al 1999 al Portogâl l à arcgnusó al mirandai come längua minoritèria. Al mirandai l é al dialàtt asturiàn-leonai d una zitadéna ciamè Miranda do Douro int al Nord dal pajai. L asturiàn-leonai in Spâgna l é cunsidrè una längua, mo al n à brîa la puiziån ufizièl dal catalàn, dal bâsc e dal galiziàn. L ónnic stèt dl’Euròpa sänza minorànz teritorièl l’é l’Ilanda - Per la precisione, nel 1999 il Portogallo ha riconosciuto il mirandese come lingua minoritaria. Si tratta del dialetto asturiano-leonese di una cittadina chiamata Miranda do Douro, nel Nord del paese. L’asturiano-leonese in Spagna è considerato una lingua, ma non gode della posizione ufficiale del catalano, del basco e del galego. L’unico Stato d’Europa senza minoranze territoriali è l’Islanda.
(2)
A l savän pó nuèter: anc s’l é un scàndel e s’l’é quèṡi l’ûltma, l’Itâglia l’à anc da ratifichèr la Chèrta - Lo sappiamo noi: anche se è scandaloso e se è ormai quasi isolata, l’Italia non ha ancora ratificato la Carta.


Al bulgnaiṡ as pôl anc inparèr da grand o da żûven, mo intinimôd al n é brîa vaira che, par chi an l inpèra brîa da pinén, ormâi an i é pió gnínt da fèr. Bâsta dèr un’ucè ai Cûrs ed bulgnai urganiżè ultmamänt dal Sît Bulgnai in colaboraziån col Teâter di Alemân e col Club Il Diapason, opûr lèżer ste pzulén dl architàtt Franco Bergonzoni, autåur dal lîber d urbanésstica bulgnaia “Venti secoli di città” e restauradåur dla Gariannda - Il bolognese si può anche imparare da adulti o da giovani, ma comunque non è vero che, per chi non lo apprende da bambino, non ci sia più niente da fare. Basta dare un’occhiata ai Corsi di bolognese organizzati ultimamente dal Sito Bolognese in collaborazione col Teatro Alemanni e col Club Il Diapason, oppure leggere questo pezzetto dell’architetto Franco Bergonzoni, autore del libro di urbanistica bolognese “Venti secoli di città” e restauratore della Garisenda.

Dialetto

In casa mia si parlava abitualmente in dialetto, come allora in quasi tutte le famiglie di modesta condizione. Io, però, ne ero tassativamente escluso, perché solo così avrei potuto imparare una corretta lingua italiana, senza incappare in quegli strafalcioni che conseguivano inevitabilmente dall’italianizzazione estemporanea del dialetto, pratica assai diffusa in quel tempo. 
Anche nella scuola elementare, ovviamente, si parlava solo italiano. E d’altra parte il dialetto bolognese non avrebbe potuto avere cittadinanza in una classe la cui maestra veniva dal profondo sud, dalla Calabria se ben ricordo.
Addirittura, perfino le commedie del teatro dei burattini che tradizionalmente si rappresentavano per carnevale nella palestra della scuola venivano tradotte dal dialetto in italiano quand’erano commedie del repertorio popolare, anche se poi ne risultava un ibrido penoso con Fagiolino e Sganapino (1) costretti ad acrobazie linguistiche per poter mantenere un minimo almeno della loro comicità originaria. Andava meglio, tutto sommato, quando il burattinaio ripiegava su qualche polpettone a fondo storico o letterario, come ....l’Orlando furioso o i Promessi sposi.
Quel che non si voleva far entrar dalla porta entrava però dalla finestra, e la finestra, per me, non fu una soltanto. 
Si diceva dei burattini. A scuola parlavano in italiano, ma in piazza Trento e Trieste, per mia buona sorte, la compagnia di Rizzoli li faceva invece campioni d’eloquio dialettale, e io ne assorbivo tutto il sapore quando, le sere d’estate, s’andava tutti a prendere un po’ di fresco sotto gli alberi di quella piazza. Naturalmente fuori dal recinto delle sedie dei burattinai per limitare le spese della famiglia a due soldi soltanto, lasciati cadere nel cappello che a metà spettacolo faceva un giro fra il pubblico non pagante. 
Muto, ma non sordo, ero ovviamente in famiglia, dove nonne, genitori e amici in visita mi trasmettevano, pur senza volerlo, la sapidità e la ricchezza di terminologie e di modi di dire talvolta inarrivabili nella loro icasticità intraducibile in quella lingua italiana che, peraltro, coscienziosamente andavo imparando a scuola. 
In buona sostanza, a poco a poco crebbi bilingue. E il vertice l’attinsi, a partire dagli undici anni, frequentando quella che potrei definire senz’ombra di dubbio l’università del dialetto bolognese: le stradette a margine della via San Vitale dove viveva il ceto più popolare del quartiere, uso al dialetto e a quello soltanto, nel quale contavo quasi tutti i miei amici. 
Un bel giorno mia madre dovette rendersi conto che non poteva continuare oltre nella finzione di un’ignoranza del dialetto che sempre più s’evidenziava ormai del tutto inutile. 
Anche se d’estrazione popolare era una donna decisamente fuor dal comune, mia madre, e ancora una volta lo dimostrò convertendosi a mia insegnante di dialetto bolognese -parlato e scritto- con l’ausilio dei sacri testi della sua bibliotechina personale: Él sgner Pirein e I sunett dla sgnera Cattareina (2).
Ho fatto tesoro, di quella scuola. E son convinto d’onorar nel modo giusto la memoria di mia madre ogni volta che mi capita di buttar giù alla buona un sonetto o una zirudèla in dialetto bolognese, mia seconda lingua madre.

(1) Faṡulén è il popolano scaltro e, all’occorrenza, manesco; Ṡganapén è la sua “spalla”, brioso e alquanto ingenuo.
(2) “I sonetti della signora Caterina” e “Il signor Pierino”, rispettivamente di Alfredo Testoni e Antonio Fiacchi.


Ala prémma pâgina
Và só