|
![]() ![]()
|
|
Al prémm
sît bulgnaiṡ dla Raid däl Raid, dedichè a tótt i bulgnîṡ, zitadén e ariûṡ ed
tótt i lè, e anc ai linguéssta e ai furastîr ch’i in vôlen savair de pió, e pò
naturalmänt ai bulgnîṡ ch’i s én dscurdè la
längua di nunón,
mo ch’i la vôlen turnèr a inparèr!
Il
primo sito bolognese di Internet, dedicato a tutti i bolognesi, cittadini,
rustici e montani, nonché ai linguisti e ai forestieri che vogliano saperne di
più, oltre naturalmente ai bolognesi che hanno dimenticato la lingua degli
antenati ma vogliono riapprenderla!
Nuvitè - Novità
***
Presentazione
del libro "Dialetti emiliani e dialetti toscani" in diretta su Internet!
Il Museo dell'Immaginario
Folklorico di Piazza al Serchio (LU), ha organizzato due serate
giovedì 21 e giovedì 28 gennaio 2021 alle ore 21
in cui Daniele Vitali presenterà i suoi quattro volumi e, soprattutto,
il loro contenuto.
Dopo la chiacchierata ci sarà uno spazio per le domande, quello
sempre più divertente perché consente di interagire.
Per partecipare, basta registrarsi al sito
bit.ly/gennaiomuseo e si riceverà così, il giorno stesso, il link
necessario a collegarsi.
***
È
uscito il libro "Dialetti emiliani e dialetti toscani" di Daniele
Vitali
***
Al
żûg dla brésscla in bulgnaiṡ -
Il
gioco della briscola in bolognese
Al Żigànt d Ôr a Gigén Lîvra
-
Il
Nettuno d'Oro a Luigi Lepri
|
||
In ste Sît - In questo Sito
Pr inparèr al dialàtt bulgnaiṡ - Per imparare il dialetto bolognese
![]() La grammatica del dialetto bolognese
Il libro Dscårret in bulgnaiṡ? Manuale e grammatica del
dialetto bolognese non si trova più in libreria, ma è ancora disponibile:
si può acquistare su Internet
cliccando qui. Oppure scriveteci e vi
comunicheremo l'indirizzo di posta
elettronica al quale richiederlo! |
![]() Il grande dizionario bolognese |
|
![]() I CD Pizunèra |
![]() I proverbi bolognesi |
|
|
|
Ste Sît l é stè fundè ai 2 ed setàmmber dal 1999 e l é purtè inànz dala Bâla dal Bulgnaiṡ. A psî adruvèr al nòster materièl, bâsta ch'a gêdi ch'a l avî tôlt d'ed qué - Questo Sito è stato fondato il 2 settembre 1999 dalla Compagnia del Bolognese. Il materiale qui presentato è riproducibile, purché sia indicata la fonte.
Ûltma canbiaziån - Ultima
modifica:
|